Sostenibilità
Significa responsabilità del
passato, presente e futuro
Responsabilità della catena del PVC.
Ogni passo presente e futuro ha la responsabilità di salvaguardare questo pianeta.
La filiera della produzione del serramento necessita uno sguardo attento a tutte le componenti che garantiscono un buon servizio, con un risparmio energetico e di produzione. Il nostro primo gesto di sostenibilità è nato nel 1994.
È una buona pratica che ci consente di recuperare fino al 98% degli scarti del PVC.
È un progetto di trasformazione del PVC ad opera di Umbriaplasfor, un'azienda che produce stendini ricavati dai granuli di PVC riciclato. Isolcasa conferisce a Umbriaplastfor tutti gli scarti di lavorazione. Grazie a questa operazione nasce ECCO, lo stendino sostenibile. Una curiosità sul nome: ECCO è l'intercalare che il titolare usa nel suo linguaggio quotidiano.
Abbiamo creato buone pratiche per i nostri progetti in PVC, ECODESIGN ed Alluminio. Scopri il nostro GREEN BUILDING BOOK e cominciare a progettare con noi in progetti di PNRR, PA, Passiv Haus. Bioedilizia con il nostro sistema FOX
Certificazioni
Isolcasa
Abbiamo seguito tutto il percorso
delle ISO e seguiamo processi
di miglioramento continuo per
garantire una finestra ‘fatta bene’,
a norma e oltre ogni standard di
sicurezza.
L'edificio di Isolcasa è alimentato da
fonti rinnovabili, con un sistema fotovoltaico
in grado di garantire una produzione di energia pulita
a ridotto impatto ambientale.

CERTIFICATO CE

SISTEMA GESTIONE CONTROLLO QUALITÀ

ISOLCASA PRODUTTORE QUALIFICATO ANFIT

ATTESTAZIONE SOA

FINESTRA QUALITÀ CASACLIMA

ATOSSICITÀ DEL PVC

CERTIFICAZIONE VOC

SERRAMENTO TESTATO ACUSTICAMENTE 40 DECIBEL (DB)

PRODUTTORE QUALIFICATO SALAMANDER

EPD- ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION

ISOLAMENTO TERMICO

CERTIFICAZIONE QM 328

DOMAL - VERNICIATURA QUALICOAT

DOMAL - QUALITÀ DEI PROCESSI SEASIDE
